Siamo spiacenti di informare che il servizio ILL e DD per gli utenti della biblioteca è sospeso a partire dal giorno 26 maggio 2022 per mancanza di personale.
Al momento non siamo in grado di fare previsioni sul ripristino del servizio.
Ci scusiamo per il disagio.
Possono usufruire del servizio docenti, ricercatori, docenti a contratto, assegnisti, dottorandi, collaboratori linguistici e studenti dei corsi di laurea in Lingue e letterature straniere (C23 e precedenti) e in Lingue e letterature europee ed extraeuropee (C73 e precedenti).
Siamo spiacenti di informare che il servizio ILL e DD per gli utenti della biblioteca è sospeso a partire dal giorno 26 maggio 2022 per mancanza di personale.
Al momento non siamo in grado di fare previsioni sul ripristino del servizio. Ci scusiamo per il disagio.
Le richieste attualmente sono sospese.
Le modalità precedenti per l'inoltro erano:
La Biblioteca non partecipa al servizio NILDE utenti.
Tutte le opere ricevute in prestito interbibliotecario sono disponibili per la sola consultazione in sala e sono sempre escluse dal prestito a domicilio.
I docenti e i ricercatori possono invece portare i volumi presso il Dipartimento di Lingue e letterature straniere per tutta la durata del prestito (20 giorni).
Eventuali riproduzioni potranno essere effettuate dall'utente presso copisterie esterne alla struttura, nel rispetto delle leggi vigenti in materia di tutela del diritto d'autore (L. 633/41 e successive modificazioni, in particolare L. 248/00 e dlgs. 9 aprile 2003, n.68).
L'utente viene immediatamente avvertito dell'arrivo del materiale richiesto.
È consentito un numero massimo di 3 richieste contemporanee di prestito interbibliotecario per utente.
I tempi di attesa per i volumi non sono prevedibili, di norma variano da due a quattro settimane circa, a seconda del luogo di spedizione e della modalità di invio.
La durata del prestito interbibliotecario è di 20 giorni, ma in casi particolari potrà subire riduzioni in base alle indicazioni della biblioteca che ha fornito il documento.
Il servizio è gratuito.
Per ogni chiarimento o quesito particolare, scrivere all'indirizzo di posta elettronica lingue.ill@unimi.it.
Referente del servizio: Arianna Romano