Avvisi e news

Avviso
venerdì 21 febbraio 2025

Dalla guerra del 1967 al 'nuovo' Medio Oriente

La lezione Dalla guerra del 1967 al "nuovo" Medio Oriente, nell’ambito dell’insegnamento di Storia e istituzioni dei paesi musulmani (prof.ssa Elisa Giunchi), si terrà il 4 marzo (ore 16.30-18.30) presso Aula 5, Facoltà SPES - Via Conservatorio 7, Milano. Intervengono: LORENZO KAMEL (Università degli studi di Torino); BASEM KHARMA (Università degli studi di Milano).

 

Avviso
mercoledì 19 febbraio 2025

Nuova vetrina: (dis)informazione: smascherare le fake news

Continuano le nostre vetrine tematiche. All'ingresso della biblioteca troverete ora proposte di lettura sul tema: "(dis)informazione: smascherare le fake news". 
Dove? I libri sono esposti nell'atrio della biblioteca.
Ti interessa un libro? Prendilo in prestito, chiedendo al bancone.
Ti interessa un libro già in prestito? Prenotalo dal catalogo Minerva! Riceverai un’email non appena sarà disponibile.

Avviso
martedì 28 gennaio 2025

Una coperta lunga un anno: iniziativa per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro la donna

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro la donna, la Biblioteca di Filosofia lancia l’iniziativa “Una coperta lunga un anno” con il patrocinio del CUG (Comitato Unico di Garanzia) e del Laboratorio Uncinetto-Arcus Unimi. Partecipa anche tu: trovi tutte le info nel sito della Biblioteca di Filosofia.
Le coperte saranno appoggiate sul pavimento della Ghiacciaia della Biblioteca di Filosofia e costituiranno un’installazione visitabile in biblioteca durante gli orari di apertura (9.00-18.00) dal 25 novembre 2025 al 31 dicembre 2025. I/Le partecipanti potranno scrivere alla biblioteca per avere ulteriori informazioni (email: biblio.filo@unimi.it).

Avviso
martedì 28 gennaio 2025

Corsi del Servizio bibliotecario: calendario primaverile

È in linea il calendario primaverile 2025  dei corsi che il Servizio Bibliotecario d’Ateneo organizza per illustrare l’utilizzo delle banche dati. L'offerta formativa comprende anche incontri sui software che gestiscono le bibliografie e incontri sugli indicatori bibliometrici. Ricordiamo anche BiblioDOC: competenze trasversali informative, il corso e-learning, in versione italiana e in versione inglese, indirizzato a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Milano, in particolare ai laureandi, pensato per aiutare ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione della tesi.

Avviso
martedì 7 gennaio 2025

Orari CEDOC

Il CEDOC SPS Centro di documentazione Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche resterà chiuso al pubblico dal 7 al 10 gennaio. 
Dal 13 gennaio e fino al 24 aprile, gli orari del Cedoc saranno:
lunedì, mercoledì e giovedì 9.30-12.30
martedì e venerdì 10:00-12:00 e 14:00-16:00

Avviso
martedì 3 dicembre 2024

Chiusura temporanea sala Oblò (piano -1)

A partire da martedì 3 dicembre 2024 la Sala Oblò al piano -1 resterà chiusa per lavori. Ci scusiamo per il disagio.

Avviso
venerdì 5 luglio 2024

Aiutaci a migliorare: compila il questionario di valutazione dello SBA

È online il questionario per valutare il Servizio Bibliotecario d’Ateneo (SBA): "Aiutaci a migliorare".  Per rispondere al questionario, basta avere le credenziali d’Ateneo (username con dominio @studenti.unimi.it e password utilizzate per l’accesso a tutti i servizi online): una volta effettuato l’accesso è possibile scegliere i servizi da valutare tra quelli offerti. Vai al questionario "Aiutaci a migliorare".

Avviso
giovedì 4 aprile 2024

BiblioDOC is here to help you!

  Vuoi imparare a fare una ricerca bibliografica, a valutare e usare le fonti informative? BiblioDOC è un corso e-learning indirizzato a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Milano, in particolare ai laureandi. Ti aiuterà ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione dell’elaborato finale o della tesi di laurea. Guarda il video o consulta la pagina di BiblioDOC. Puoi seguire BiblioDOC, sia in italiano che in inglese.

  Would you like to learn how to do a bibliographic search or how to use and assess information sources? BiblioDOC is a course designed for all students of the University of Milan, and particularly those who are close to graduation. Both in Italian and English. The course aims to provide you with the tools to best approach the writing of reports and your thesis work. For any information, please visit BiblioDOC's web page.  

Avviso
lunedì 5 giugno 2023

BiblioHELP, le biblioteche della Statale rispondono

Non sai come prenotare il tuo posto a sedere in sala lettura? Come richiedere un prestito o prorogarlo? Per le tue domande la risposta è BiblioHELP, la piattaforma online della Statale per orientarti al meglio sui servizi delle biblioteche d'Ateneo: http://url.unimi.it/bibliohelp

Avviso
giovedì 12 gennaio 2023

ASTRID: Nuova risorsa digitale accessibile dai pc della biblioteca

Da gennaio 2023 è accessibile dai pc della biblioteca ASTRID online, la banca dati giuridica gestita da ASTRID (Fondazione per l'Analisi, gli Studi e le Ricerche sulla Riforma delle Istituzioni Democratiche e sulla innovazione nelle amministrazioni pubbliche). Aree tematiche: democrazia e istituzioni; unione europea e istituzioni internazionali; amministrazione pubblica e semplificazione; federalismo;  economia e finanza pubblica; concorrenza, mercato, regole,; infrastrutture e territorio; ambiente; diritti e giustizia; welfare e lavoro; istruzione, università e cultura. Il portale è consultabile attraverso il link: http://www.astrid-online.it e l'accesso a tutti i documenti (compresa la rivista ASTRID RASSEGNA) è possibile dai pc della biblioteca. Per prenotare: modulo online di prenotazione.  Per info scrivere a spser@unimi.it.   

Notizia
martedì 10 gennaio 2023

Business Source Ultimate

Grazie alla Biblioteca di Scienze Politche e alla Biblioteca digitale Unimi, da quest'anno studenti e ricercatori potranno accedere a Business Source Ultimate, il più prezioso database sul mercato che offre contenuti in full text in ambito business. Guarda il video.   

Avviso
lunedì 8 novembre 2021

Stazioni di ricarica gratuite per tablet e cellulari in biblioteca

Nelle sale lettura al secondo piano inferiore (-2) e al secondo piano superiore (+2) sono disponibili due stazioni di ricarica gratuite per tablet e cellulari (armadietti azzurri) da 10 caselle ciascuna, con serratura a gettone, utilizzabili con una moneta da 1 € che è recuperabile al termine della ricarica.
Si prega di non staccare le spine delle fotocopiatrici ai vari piani al fine di attaccare i propri caricabatterie: ogni volta occorre chiamare la ditta per la riattivazione delle macchine.

Avviso
venerdì 11 dicembre 2020

Chi cerca trova: Nilde Utenti

Logo NildeSe stai cercando un libro, un capitolo di libro o un articolo di rivista non presenti in Ateneo puoi richiederli a un’altra biblioteca, in Italia o all’estero, tramite il servizio di Prestito Interbibliotecario (ILL) e di Document Delivery (DD). Per gli articoli di riviste o capitoli di libri, che non hai trovato in Ateneo (neppure dopo esserti rivolto al servizio di ricerche bibliografiche: spref@unimi.it), puoi utilizzare anche il servizio NILDE Utenti.

Servizi per ...

Servizi per studentiServizi per docentiServizi per dottorandi
Student servicesServizi per esterniServizi per biblioteche