Serve a prenotare libri e prorogare il prestito, chiedere un libro in prestito interbibliotecario o fotocopie di documenti non posseduti dalla biblioteca, controllare la situazione personale riguardo alla biblioteca
Nelle sale a consultazione diretta generalmente i libri sono in ordine di collocazione, le riviste in ordine alfabetico
Sì, nei limiti consentiti dalla legge utilizzando le macchine presenti nelle sale.
Le tessere prepagate possono essere acquistate presso i distributori automatici posti in Sala Centrale.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata al servizio.
Dai PC della biblioteca è possibile solo consultare la Biblioteca Digitale, i cataloghi e navigare in rete d’Ateneo.
Gli utenti istituzionali possono accedere anche ad internet autenticandosi con le credenziali dell'Ateneo
In tutte le sale è disponibile la rete Wi-Fi tramite il servizio Eduroam per gli utenti istituzionali dell'Ateneo e degli enti federati Eduroam
Per lavorare in biblioteca come collaboratore è necessario iscriversi all’albo delle collaborazioni generali.
L’avviso di pubblicazione dei bandi viene inviato al vostro indirizzo di posta elettronica @studenti.unimi.it