Storia della Biblioteca

Fondata nel 1976, la Biblioteca di Scienze politiche è una struttura di supporto alla Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali che si propone di offrire una formazione pluridisciplinare nell'ambito delle materie economiche, giuridiche, sociologiche, storiche, politologiche, matematico-statistiche, linguistiche e di studi internazionali.

Dal 2003 è stata dedicata alla memoria di Enrica Collotti Pischel, docente storica della facoltà e una delle maggiori rappresentanti degli studi storici e politici sulla Cina contemporanea in Italia, che per molti anni ha svolto il ruolo di direttrice scientifica della biblioteca.

La struttura, che ha riaperto completamente rinnovata nel 2003 nella sua sede di via Conservatorio, si articola in cinque sale, distribuite su piani diversi. L'ultimo piano ospita il Centro di documentazione europea.

All'ingresso della biblioteca si trovano i servizi di orientamento e di prestito, i pc per consultare il catalogo, la macchina per l’autoprestito e la sezione dedicata ai libri di testo. Sullo stesso piano si trova il laboratorio informatico, un'aula per lo studio di gruppo e un ufficio per il servizio di consulenza per la ricerca bibliografica e per l'uso delle risorse elettroniche. All'interno della sala più ampia, è disponibile anche uno studio per il self-recording.

Le opere monografiche recenti sono disposte per materia a scaffale aperto nelle sale di lettura, insieme alle opere riservate alla consultazione. A scaffale aperto si trovano anche le ultime annate delle riviste correnti. Il resto del materiale, meno recente, è conservato nei tre depositi.  

La biblioteca di Scienze politiche gestisce il CEDOC SPS (Centro di Documentazione del Dipartimento di Scienze sociali e politiche) e ha un consistente deposito di storia, in quanto ha ereditato il patrimonio librario dell'ex Dipartimento di Storia della Società e delle istituzioni.

La Biblioteca di Scienze Politiche ricopre un ruolo fondamentale di supporto alla didattica e tiene aggiornata la raccolta dei libri per la preparazione degli esami (libri di testo).

(Dati aggiornati al 31/12/2024)