Vetrine della Biblioteca
Guarda alcuni titoli delle nostre vetrine tematiche e dei nuovi arrivi
Il cambiamento possibile: educare, denunciare, ricostruire
Di seguito le proposte di lettura sul tema della violenza maschile contro le donne in tutte le sue forme: femminicidi, violenza domestica, digitale e culturale. I testi esplorano le radici del patriarcato, il ruolo delle maschilità egemoni, e le conseguenze per chi subisce e per chi resta. Si parla di prevenzione, educazione al genere e alla sessualità e della necessità di contare e nominare la violenza come atto politico. Alcuni volumi offrono prospettive di cambiamento, raccontando nuove maschilità, percorsi di ricostruzione del sé dopo il trauma, e strumenti per contrastare stereotipi e vittimizzazione secondaria. La selezione include anche riflessioni globali, come il movimento #MeToo e l’analisi della “manosphere” online.
- Le conseguenze: i femminicidi e lo sguardo di chi resta ebook
- Perché contare i femminicidi è un atto politico / Donata Columbro
- Non si tocca la frutta nei supermercati però i culi nelle metropolitane / Alessandra Carnaroli ebook
- Donne tutte puttane: revenge porn e maschilità egemone / Lucia Bainotti, Silvia Semenzin
- The Incel Rebellion: The Rise of the Manosphere and the Virtual War Against Women / Lis Sugiura ebook
- Come farfalle nella ragnatela: storie di ordinaria violenza digitale sulle donne / Lara Ghiglione, Vanessa Isoppo; prefazione di Cathy La Torre
- Insegnare genere e sessualità: dal pregiudizio sessista alla prevenzione della violenza / Silvia Demozzi, Rossella Ghigi
- Uomini giusti: dal patriarcato alle nuove maschilità / Ivan Jablonka
- La volontà di cambiare: mascolinità e amore / bell hooks; traduzione di Bruna Tortorella
- Lo stile dell'abuso: violenza domestica e linguaggio / Raffaella Scarpa
- Cara Giulia: quello che ho imparato da mia figlia / Gino Cecchettin; con Marco Franzoso
- Dopo la violenza: lo stupro e la ricostruzione del sé / Susan J. Brison; prefazione di Patrizia Romito
- Non è un destino: la violenza maschile contro le donne, oltre gli stereotipi / Lella Palladino; prefazione di Valeria Valente
- Libera: comprendere e trattare gli effetti della violenza sulle donne / Dolores Mosquera
- Era una brava persona: sguardi sulla violenza maschile contro le donne / Emanuele Corn, Leandro Malgesini, Ivan Pezzotta; presentazione di Gloriana Rangone
- Perché non hai denunciato prima? La vittimizzazione secondaria verso le donne vittime di violenza: ruolo di società, media e istituzioni / Jessica Ponti
- Il telefono rosa: una storia lunga trent'anni / Carla Cucchiarelli
- Bravi ragazzi / Romana Andò
- Violence against women: criminological perspectives on men’s violence / Nicole Westmarland
- The #MeToo movement / Laurie Collier Hillstrom
L’oracolo elettronico: le sfide dell’Intelligenza Artificiale
Nel mondo contemporaneo l’intelligenza artificiale non è più solo una tecnologia, ma una presenza che trasforma il modo in cui pensiamo, comunichiamo, lavoriamo e viviamo. Questa vetrina tematica propone saggi, riflessioni e analisi sull’AI, dalle sue implicazioni filosofiche e etiche alle applicazioni nei media, nella finanza e nel lavoro.
Un invito a esplorare come l’intelligenza artificiale stia ridefinendo l’esperienza umana e le forme della conoscenza.
- La pelle: che cosa significa pensare nell'epoca dell'intelligenza artificiale / Maurizio Ferraris
- Coscienza artificiale: come le macchine pensano e trasformano l'esperienza umana / Lorenzo Perilli
- Intelligenza artificiale nei processi HR : una gestione aumentata del personale / Alessandra Lazazzara, Stefano Za
- Nexus : breve storia delle reti di informazione dall'età della pietra all'IA / Yuval Noah Harari ; traduzione di Marco Piani
- Teoria letteraria per robot : come i computer hanno imparato a scrivere / Dennis Yi Tenen ; traduzione di Andrea Migliori
- Le persone non servono : lavoro e ricchezza nell'era dell'intelligenza artificiale / Jerry Kaplan ; traduzione di Ilaria Veronica Tomasello ; [prefazione di Luigi Laura]
- L'intelligenza artificiale : una guida per esseri umani pensanti / Melanie Mitchell ; traduzione di Silvio Ferraresi
- L'architetto e l'oracolo : forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT / Gino Roncaglia
- Trasformazione digitale e intelligenza artificiale : una mappa delle sfide per i media di servizio pubblico / RAI Ufficio Studi
- Contro comunicazione : sopravvivere all'intelligenza artificiale / Guido Bosticco, Giovanni Battista Magnoli Bocchi
- Geopolitica dell'intelligenza artificiale / Alessandro Aresu
- Intelligenza artificiale e democrazia : opportunità e rischi di disinformazione e discriminazione / Oreste Pollicino, Pietro Dunn ; prefazione di Luciano Violante
- Wealth manager : l'evoluzione del ruolo tra intelligenza artificiale e finanza comportamentale / Antonello Di Mascio, Enrico Maria Cervellati ; presentazione di Maurizio Primanni ; prefazione di Marco Tofanelli
- Il nuovo fuoco : guerra, pace e democrazia nell'era dell'intelligenza artificiale / Ben Buchanan, Andrew Imbrie ; prefazione di Alessandro Aresu ; traduzione di Marianna Grimaldi
- Giornalisti robot? : l'IA generativa e il futuro dell'informazione / Domenico Talia ; prefazione di Gianni Riotta
- L'intelligenza condivisa : vivere e lavorare insieme all'AI / Ethan Mollick ; prefazione di Giuseppe F. Italiano ; traduzione di Paolo Bassotti
- Intelligenza artificiale : quali regole? / Giusella Finocchiaro
- Nell'occhio dell'algoritmo : storia e critica dell'intelligenza artificiale / Matteo Pasquinelli
- Etica dell'intelligenza artificiale : sviluppi, opportunità, sfide / Luciano Floridi ; edizione italiana a cura di Massimo Durante
Il lavoro: un equilibrio da reinventare
- Il lavoro non ti ama, o Di come la devozione per il nostro lavoro ci rende esausti, sfruttati e soli / Sarah Jaffe
- La società-fabbrica : digitalizzazione delle masse e human engineering / Lelio Demichelis
- How we struggle : a political anthropology of labour / Sian Lazar
- Generazione Z e lavoro : vademecum per le imprese e i giovani / Paolo Iacci, Francesco Rotondi
- È il futuro, bellezza! : i giovani e la sfida del lavoro / Benedetta Cosmi
- Invisibili al lavoro : gli operai del clic ai tempi della gig economy / Giacomo Prati
- Contratto a termine e precariato / Vincenzo De Michele
- Precariato e welfare in Italia / Canio Lagala
- Il lavoro a termine in Italia e in Europa / a cura di Alessandro Garilli, Mario Napoli
- Decent flexibility : the impact of ILO Convention 181 and the regulation of temporary agency work / Fred C. A. van Haasteren
- Temporary work and labour law of the European community and member states / R. Blanpain
- Capitalism in the Platform Age : Emerging Assemblages of Labour and Welfare in Urban Spaces / Mezzadra, Sandro.; Cuppini, Niccoló.; Frapporti, Mattia.; Pirone, Maurilio.
- Experiencing the new world of work / Aroles, Jeremy; Vaujany, François-Xavier de; Dale, Karen - ebook
- Lavoretti / Riccardo Staglianò - ebook
- Collective bargaining and the gig economy : a traditional tool for new business models / Brameshuber, Elisabeth; Boto, José María Miranda - ebook