Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Vetrine della Biblioteca

Guarda alcuni titoli delle nostre vetrine tematiche e dei nuovi arrivi

Il cambiamento possibile: educare, denunciare, ricostruire

Di seguito le proposte di lettura sul tema della violenza maschile contro le donne in tutte le sue forme: femminicidi, violenza domestica, digitale e culturale. I testi esplorano le radici del patriarcato, il ruolo delle maschilità egemoni, e le conseguenze per chi subisce e per chi resta. Si parla di prevenzione, educazione al genere e alla sessualità e della necessità di contare e nominare la violenza come atto politico. Alcuni volumi offrono prospettive di cambiamento, raccontando nuove maschilità, percorsi di ricostruzione del sé dopo il trauma, e strumenti per contrastare stereotipi e vittimizzazione secondaria. La selezione include anche riflessioni globali, come il movimento #MeToo e l’analisi della “manosphere” online.

L’oracolo elettronico: le sfide dell’Intelligenza Artificiale

Nel mondo contemporaneo l’intelligenza artificiale non è più solo una tecnologia, ma una presenza che trasforma il modo in cui pensiamo, comunichiamo, lavoriamo e viviamo. Questa vetrina tematica propone saggi, riflessioni e analisi sull’AI, dalle sue implicazioni filosofiche e etiche alle applicazioni nei media, nella finanza e nel lavoro.
Un invito a esplorare come l’intelligenza artificiale stia ridefinendo l’esperienza umana e le forme della conoscenza.

Cittadinanza: un passaporto per l'identità

Le risorse naturali contese

25 aprile: 80 anni dalla liberazione

Nuovi arrivi: aprile 2025

Settimana della legalità

8 Marzo: Giornata Internazionale della Donna

BiblioHelp logo BiblioHELP