Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Staff and Contacts

Acquisitions

Contact: acquisti.filosofia@unimi.it

Special Collections and Archives

Contributions and Publications

  • Caterina Fortarezza, Luana Varalta (2023), Alla scoperta della filosofia: un laboratorio per bambini e bambine in una biblioteca accademica, Stand Espositori in "BIC (Biblioteche Innovazione Comunità) (Bergamo, 15-16 settembre).
  • Laura Frigerio, Yuri Gallo (2021), La collezione speciale PIS. Biblioteca e ricercatori del futuro a dialogo, BookCity (Milano, 18 ottobre).
  • Caterina Fortarezza, Luana Varalta (2020), Alla scoperta della filosofia in una biblioteca universitaria, in "FilosofArti, festival di Filosofia" (Busto Arsizio, Liceo Crespi, 22 febbraio).
  • Yuri Gallo, Luca Natali (2020), Nuove iniziative sul Fondo Vailati, in "Rivista di Storia della Filosofia", 2020, n. 3, pp. 557-567.
  • Caterina Fortarezza, Luana Varalta (2019), La filosofia entra nel mondo dei bambini: metodologie e consigli di lettura, in "Laboratori delle buone pratiche" di "ROMA CHE LEGGE. La lettura? Un bisogno ...primario! Percorso di formazione e educazione alla lettura a cura del Forum del Libro" (Roma, Biblioteca Collina della Pace, 25 novembre)
  • Caterina Fortarezza (2019), intervento sulla terza missione delle biblioteche universitarie nella trasmissione radiofonica BIP – Passaggi in biblioteca.
  • Caterina Fortarezza, Paola Foscaro (2018), Bibliostoria. Un blog di biblioteca dedicato alla storia, intervento in "La Public History in Lombardia. Un seminario su metodi e pratiche" (Milano, 20 novembre).
  • Caterina Fortarezza, Luana Varalta (2018), Philosophy and Children. Ricerca e laboratori per bambini in una biblioteca universitaria, intervento in "Third mission and Citizen science, new roles for Research Libraries on the way to Open Science. Terza missione e Citizen science, nuovi ruoli per le biblioteche accademiche verso la Scienza Aperta" (Padova, 17 settembre).
  • Caterina Fortarezza, Luana Varalta (2018). Alla scoperta della filosofia. Laboratori per bambini in biblioteca, intervento in "XXVI Giornata delle biblioteche lombarde. Le biblioteche si raccontano" (Milano, 3 febbraio).
  • Laura Frigerio (2018), Il Fondo Dino Formaggio alla Biblioteca di Filosofia, intervento presentato nell'incontro filosofico "Il perché e il come dell'arte: l'estetica di Dino Formaggio" (Milano, 15 novembre).
  • Caterina Fortarezza (2017), L’esperienza di bibliofilosofiamilano, il blog della biblioteca sulle risorse digitali Open di filosofia, intervento in "Open Philosophy. Le ragioni dell’Open e la filosofia in rete", Milano, 27 gennaio 2017.
  • Yuri Gallo, Claudia Piergigli (2016), Archivi in biblioteca, libri in archivi: la natura ibrida degli enti conservatori, intervento in "Fondi e collezioni di persona e personalità negli archivi, nelle biblioteche e nei musei: una risorsa, una opportunità", Biblioteca "Ezio Raimondi", Dipartimento di Filologia classica e italianistica (Bologna, 26 ottobre).
  • Laura Frigerio, Elena Mazzolani (2016), Biblioteche e archivi filosofici: il fondo Guido Davide Neri presso l’Università degli Studi di Milano, in "Materiali di Estetica. Terza Serie", n. 3/1, pp. 61-64.
  • Yuri Gallo (2015), Fondo Antonio Banfi e Daria Malaguzzi Valeri. Storia di un’acquisizione, in "Rivista di Storia della filosofia", 70 (4), pp. 873-879.
  • Luigi Fraschini (2015), Individuo e mondo nel pensiero dell'antico Egitto. Percorsi antropologici ed epistemologici in una tradizione culturale pre-greca, Mimesis, Milano-Udine.
  • Laura Frigerio, Ugo Eccli (2012), Questionario per la valutazione dei servizi della Biblioteca di Filosofia: analisi delle risposte e spunti operativi. Elaborazione e commenti.
  • Laura Frigerio, Elena Mazzolani (2012), Il Fondo "Guido Davide Neri, in "Sistema Università", n. 38/39.
  • Laura Frigerio (2009), From Disorder to Order: A Challenge for the Philosopher and the Librarian, in "Knowledge Organization", 36 (2/3), pp. 150-159.
BiblioHelp logo BiblioHELP