LSEG Workspace (ex Eikon)

Dal 1 gennaio 2025 la banca dati Refinitv Eikon si aggiorna a LSEG Workspace.

Come accedere

L'accesso alla banca dati LSEG Workspace è consentito per 3 utenze contemporanee ed è riservata agli utenti istituzionali.

Docenti UniMi: per l'utilizzo della banca dati presso i propri uffici occorre chiedere le istruzioni di accesso al seguente indirizzo: indirizzo di posta spref@unimi.it. Quindi si potranno inserire le prenotazioni nel calendario per i docenti.

Studenti UniMi (presso postazioni dedicate): Prenotarsi tramite web o app LezioniUnimi selezionando “Consultazione banca dati LSEG Workspace (ex Eikon)” nella lista biblioteche, quindi scegliere se accedere presso la Biblioteca di Scienze Politiche o la Biblioteca di Studi Giuridici e Umanistici. Il giorno stabilito rivolgersi ai bibliotecari al bancone dell'accoglienza per registrarsi ed effettuare l'accesso a Workspace.

Si ricorda che la banca dati può essere consultata solo per uso personale di studio o di ricerca, non per fini di lucro. I dati non possono essere scaricati in modo sistematico.

Differenza tra Eikon e LSEG Workspace

Wokspace è graficamente simile ad Eikon ma più veloce, più leggero e ha accesso a funzionalità e miglioramenti non disponibili su Eikon (https://www.lseg.com/en/data-analytics/products/workspace/updates)

Tutorial

Dal sito LSEG learning centre sono accessibili i tutorial e sono gratuiti previa registrazione, ad esempio: