Il Servizio Bibliotecario d'Ateneo - SBA
Il Servizio Bibliotecario d’Ateneo (SBA) supporta l’attività didattica, di studio, di ricerca e di Terza Missione svolta all’interno dell’Ateneo.
Compongono il Servizio Bibliotecario d’Ateneo:
- la Direzione Servizio Bibliotecario d’Ateneo (Direzione SBA), struttura dirigenziale preposta all’organizzazione generale e alla gestione del Servizio bibliotecario;
- 17 biblioteche, incardinate nella Direzione SBA e aggregate in quattro settori corrispondenti ad altrettante aree disciplinari:
- biomedico;
- giuridico economico e politico sociale;
- scientifico;
- umanistico; - un ufficio in staff alla Direzione: l’Ufficio Pianificazione Operativa SBA;
- due settori in staff alla Direzione:
- il Settore Biblioteca Digitale e Piattaforme Tecnologiche SBA, che comprende due uffici: l’Ufficio Biblioteca Digitale e l’Ufficio Piattaforme Tecnologiche SBA;
- il Settore Servizi per Biblioteche e Utenti, che comprende due uffici: l’Ufficio Servizi per il Back-Office SBA e l’Ufficio Servizi per il Front-Office SBA; - gli organi di carattere scientifico che affiancano la Direzione SBA e le biblioteche con compiti di consulenza e indirizzo:
- i Direttori scientifici di Biblioteca;
- le Commissioni scientifiche di Settore disciplinare;
- la Commissione d’Ateneo per le Biblioteche (CAB).