Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Fondo Magnani Torelli

Il fondo Magnani Torelli comprende testi della biblioteca personale di Carlo Torelli e del fratello Eugenio Torelli Viollier, fondatore del "Corriere della Sera". È integrato dall’Archivio Torelli.

Eugenio Torelli Viollier nacque a Napoli e, per breve tempo, fu impiegato gratuito per le benemerenze del defunto padre avvocato. Amico di Dumas padre, collaborò con lui all'Indipendente. Andò poi a Parigi dove conobbe l'editore Edoardo Sonzogno il quale lo convinse a trasferirsi a Milano e a dirigere L'Illustrazione universale. Passò poi a lavorare per un giornale di Emilio Treves, e successivamente diresse La Lombardia. Fondò quindi il Corriere della Sera nel 1876, con l'intento di informare il pubblico tenendo conto delle diverse opinioni esistenti. In questo modo il giornale divenne il principale quotidiano nazionale. Morì a Milano nel 1900.

Questo piccolo Fondo, donato nell'ottobre 1998 da Edvige Diana, vedova di Eugenio Magnani Torelli, pronipote di Eugenio Torelli Viollier, al Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione storica, è il frutto della conservazione da parte di vari discendenti di Eugenio Torelli Viollier di documenti di varia natura prodotti e ricevuti dal Torelli o comunque riguardanti la sua figura e il suo ruolo di fondatore e direttore del "Corriere della Sera".

BiblioHelp logo BiblioHELP