Pubblicare in Open Access
Come pubblicare in OA come affiliati dell’Ateneo grazie agli accordi con gli editori
Il Servizio Bibliotecario d’Ateneo sottoscrive accordi per pubblicare in Open Access con i principali editori nazionali e internazionali. Gli affiliati dell’Ateneo hanno diritto di usufruire di agevolazioni sul pagamento delle Article Processing Charges (APC).
Modalità per pubblicare
Contratti trasformativi
La Direzione SBA aderisce ai contratti trasformativi sottoscritti dal consorzio nazionale CRUI CARE con i maggiori editori internazionali. Questi accordi consentono ai Corresponding Authors affiliati dell’Ateneo di pubblicare ad accesso aperto; il costo dell’Article Processing Charge del singolo articolo è compreso nel contratto, senza spese a carico del Corresponding Author.
Agevolazioni economiche per la pubblicazione in open access
La Direzione SBA aderisce a membership che consentono di usufruire di uno sconto sul costo di listino delle APC di riviste gold Open Access e Ibride. Le agevolazioni relative a pubblicazioni su riviste Open Access Gold sono compatibili con la richiesta di finanziamento dell’APC tramite il Fondo centralizzato Open Access Gold dell’Ateneo (Fondo di Ateneo APC).
Il fondo annuale di incentivazione alla pubblicazione in open access Gold è istituito su iniziativa della Commissione Open Science. Le richieste di finanziamento vengono approvate dalla Direzione Performance, Assicurazione Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science.
Chi può richiedere le agevolazioni per la pubblicazione?
Qualsiasi tipo di agevolazione è prevista esclusivamente per gli autori affiliati dell’Ateneo. Nel caso dei contratti trasformativi e delle agevolazioni economiche per la pubblicazione in Open Access la figura prevista ai sensi del contratto è solo il Corresponding Author. Si intende per Corresponding Author (per alcuni editori “primary author”) la persona che segue direttamente la corrispondenza con l’editore e l’intero processo di sottomissione e pubblicazione dell’articolo.
Chi è considerato affiliato?
È da considerarsi affiliato chiunque abbia in essere un rapporto attivo con l’Ateneo, ovvero docenti di ruolo, docenti a contratto, ricercatori, ricercatori lettera A e B, assegnisti, borsisti, dottorandi, specializzandi, studenti e personale tecnico amministrativo (es. tecnici di laboratorio).
Cosa deve verificare l’affiliato prima di effettuare una submission?
- La rivista scelta per la pubblicazione.
Per ogni editore è necessario verificare l’elenco delle riviste coinvolte nel finanziamento. Tale elenco può differire, anche se di poco, con il catalogo completo dell’editore. Le informazioni sono contenute nelle schede dei singoli contratti alla pagina Open Access. - La tipologia degli articoli idonei per il finanziamento previsto dal contratto.
Non tutti gli articoli sono idonei (ad es. Articoli e Reviews sono sempre inclusi, ma non Brief Communications) e pertanto gli affiliati non possono chiedere il finanziamento alla pubblicazione in OA per qualsiasi tipologia di articolo. - Eventuali costi aggiuntivi non coperti dal contratto quali per esempio submission fee, pages extralenght, foto o immagini a colori.
Come si richiede la validazione?
La richiesta di validazione per pubblicare in accesso aperto viene effettuata dal Corresponding Author direttamente sulla piattaforma online dell’editore, al termine definitivo del processo di peer review. I sistemi degli editori inviano una notifica alla casella del servizio curata dallo SBA: APC.bibliotecadigitale@unimi.it
A questo punto l’Approval Manager verifica l’affiliazione dell’autore alla data dell’accettazione dell’articolo da parte dell’editore, l’idoneità della rivista e dell’articolo ai sensi del contratto.
Le informazioni specifiche sui singoli accordi sono consultabili alla pagina Open Access, in costante aggiornamento.