Biblioteca personale Aurelio Pelazza
Il fondo, acquistato dalla Regia Accademia scientifico letteraria di Milano, include una parte della biblioteca personale di Aurelio Pelazza (1879-1915), allievo di Piero Martinetti e professore di filosofia nel Regio Liceo d’Aosta.

Il fondo comprende 72 volumi appartenuti alla biblioteca di Aurelio Pelazza (1879-1915), allievo di Piero Martinetti e professore di filosofia nel Regio Liceo d’Aosta. Chiamato sotto le armi allo scoppio della Prima Guerra mondiale, morì in combattimento il 19 luglio 1915. Dopo la morte di Pelazza, l’Accademia scientifico letteraria di Milano, su proposta dei professori Martinetti e Zuccante, acquistò la sua biblioteca che venne successivamente divisa tra le diverse biblioteche dell’Ateneo in base all’area tematica di riferimento. La presente collezione rappresenta il tentativo di ricostruire in modalità virtuale una parte della biblioteca Pelazza e, al momento, comprende tutti i volumi conservati presso la Biblioteca di Filosofia.
Aurelio Pelazza fu autore di alcuni saggi di carattere storico, dedicati a una critica del naturalismo e dell’empirismo visti attraverso le lenti di Shadworth Hodgson, Riccardo Avenarius, Wilhelm Schuppe. L’unico scritto nel quale il Pelazza espose direttamente il suo pensiero fu quello dedicato alla concezione meccanica della natura: La reazione odierna contro la concezione meccanica della natura (1911).
Bibliografia di Aurelio Pelazza
- A. Pelazza, La metafisica dell'esperienza. Saggio critico, P. Sajani, 1907
- A. Pelazza, La critica dell'esperienza pura di Riccardo Avenarius, Bocca, 1908
- A. Pelazza, La reazione moderna Contro la concezione meccanica della natura. Memoria comunicata alla società italiana per il progresso delle scienze in Napoli, 15-21 Dicembre 1910, Sandron, 1911
- A. Pelazza, Guglielmo Schuppe e la filosofia dell'immanenza, Libreria Editrice Milanese, 1914
Bibliografia su Aurelio Pelazza
- Piero Martinetti Giuseppe Zuccante, L'opera filosofica di Aurelio Pelazza in “Rendiconti del reale istituto lombardo di scienze e lettere" v. 48, (1015), n. 19
- Luca Guzzardi, Lettere di Aurelio Pelazza a Piero Martinetti e a Ernst Mach in “Rivista di Storia della Filosofia”, 60(2005), n.1, pp. 109-125