Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Storia della Biblioteca

Il patrimonio librario della biblioteca è costituito in gran parte finalizzati alla formazione di studenti, specializzandi e dottorandi del Polo centrale e all’aggiornamento del personale medico e infermieristico. 

La biblioteca ha acquisito inoltre una collezione di periodici provenienti da diversi ex istituti e cliniche dell’area del Policlinico.  

La Biblioteca del Polo Centrale di Medicina e Chirurgia nasce nel 2008, grazie all'impegno profuso dalla prof.ssa Anna Spada e dalla dott.ssa Rossella Garlaschelli, come struttura da destinare principalmente agli studenti. Inizialmente la sede è il Padiglione Moneta, all'interno del Policlinico, ma dal novembre del 2010 la biblioteca apre nell'edificio universitario di via della Commenda 19.
Punto di riferimento delle biblioteche universitarie site al Policlinico, accoglie nel corso degli anni i patrimoni bibliografici di diversi ex istituti, cliniche e dipartimenti del Policlinico (Clinica Oculistica, Clinica Otorinolaringologica, Istituti di pediatria e neonatologia, Dipartimento di Scienze neurologiche, Dipartimento di Medicina interna e Istituto di Dermatologia).

Dichiarata Biblioteca di Settore nel 2009, viene riconosciuta come Biblioteca d'Area nel 2011. Nel 2012 accorpa funzionalmente la Sezione di Medicina del lavoro "Luigi Devoto", una delle più prestigiose biblioteche del settore, con un patrimonio bibliografico di circa 30.000 documenti sul tema “salute-ambiente-lavoro”.

BiblioHelp logo BiblioHELP