Patrimonio della Biblioteca
La Biblioteca di Scienze agrarie e alimentari, dopo l'accorpamento dei fondi librari della Facoltà, possiede un patrimonio di circa 105.000 volumi di libri e riviste.
Le raccolte hanno avuto origine dalla biblioteca del Regio Istituto Superiore di Agricoltura, che nei primi decenni del secolo scorso svolgeva attività analoghe all'attuale Facoltà di Agraria: è quindi possibile trovare in biblioteca molte opere di quell'epoca, che possono risultare utili ai fini di ricerche a carattere storico.
Il 19 febbraio 2021, un convegno ha celebrato i 150 anni della Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari di Milano
Le aree disciplinari coperte oltre alle discipline di base come biologia, microbiologia, chimica, fisica e matematica sono: agronomia, ingegneria ed idraulica agraria, zootecnia, microbiologia e tecnologie alimentari, coltivazioni arboree ed erbacee, agricoltura sostenibile, economia agraria, biotecnologie, gestione del paesaggio e delle risorse naturali.
La biblioteca è organizzata a scaffale aperto con i libri editi dopo il 1990 ordinati secondo la Classificazione Decimale Dewey. I libri editi prima del 1990 si trovano in magazzino e vanno richiesti al bancone.
I libri per gli esami e le opere di consultazione si trovano nel corridoio.