Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Archivio Strambio de Castillia

43 copioni di scena manoscritti della Compagnia Reale Sarda databili tra il 1830 e il 1855 ca., probabilmente destinati al suggeritore o buttafuori Federico Ferroni. 
 

Raccolti in 2 faldoni, i documenti sono stati reperiti nel 2005 nell’archivio della famiglia Strambio de Castillia a Valmadrera (LC) e in seguito donati alla Biblioteca. 
 

Si tratta di 43 copioni di scena manoscritti databili tra il 1830 e il 1855 ca., probabilmente destinati al suggeritore o buttafuori Federico Ferroni, attivo nella Compagnia Reale Sarda. La Compagnia Reale Sarda è stata istituita nel 1821 a Torino per volere di Vittorio Emanuele I di Savoia allo scopo di promuovere, nell’ottica di un’attenta strategia politica, “l’istruzione del diletto popolare” attraverso il teatro drammatico. 

Il fondo è stato riordinato e l'inventario è consultabile su La Statale Archivi.
 

Consulta il fondo

I copioni sono consultabili previo appuntamento scrivendo a: bibliosam@unimi.it

BiblioHelp logo BiblioHELP