Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Fondo Borletti Buitoni

322 spartiti di musica strumentale e vocale, in edizioni del diciannovesimo e ventesimo secolo, anche molto rare. La raccolta è pervenuta in dono nel 2021 dalla biblioteca di Villa Valvitiano a Perugia, dagli anni ’50 residenza della famiglia Buitoni. 

Il fondo conserva in prevalenza spartiti di musica strumentale – in maggioranza per pianoforte – e vocale, in edizioni del diciannovesimo e ventesimo secolo: il repertorio canonico dei “classici”, ma anche quello meno frequentato o salottiero è affiancato da quello operistico, con sporadiche incursioni in quello mandolinistico.

Non mancano anche esemplari di musica d’occasione di carattere patriottico e una sezione di canzoni in massima parte del primo trentennio del Novecento

Di particolare interesse risultano poi alcuni spartiti con dedica autografa dei compositori e due edizioni di Sonate incompiute di Franz Schubert curate dal musicologo tedesco Walter Andreas Dullo. 

Molte edizioni sono rare e non si trovano in altre biblioteche italiane.

BiblioHelp logo BiblioHELP