Fondo di Storia della medicina
Il Fondo di Storia della Medicina contiene volumi e periodici rari che testimoniano lo stato delle conoscenze nei vari settori della medicina in un arco di tempo che va dal XVI secolo fino ai giorni nostri.
Fondo di Storia della medicina
Il Fondo di Storia della medicina contiene volumi e periodici rari, provenienti in gran parte dagli ex istituti di Storia della Medicina e di Anatomia Patologica dell'Ateneo. Si tratta, in particolare, di oltre 3000 volumi monografici e periodici che coprono l’arco temporale dal XVI al XXI secolo. Si segnala in particolare la presenza di dizionari medici ottocenteschi in molti volumi posseduti in maniera completa, pubblicazioni contenenti illustrazioni di pregevole fattura, libri che riportano dediche autografe o timbri di possesso relativi a noti studiosi della disciplina medica.
I materiali sono consultabili previo appuntamento scrivendo a biblio.malliani@unimi.it oppure utilizzando la funzione di Richiesta di consultazione in Sala Lettura da Minerva.
Seminario "Sguardi sulla storia della medicina"
L’11 febbraio 2020 si è tenuto il seminario “Sguardi sulla storia della medicina”, nel quale le biblioteche della Statale hanno presentato alcuni fondi antichi e di pregio tra cui il Fondo di Storia della Medicina conservato presso la Biblioteca di Medicina del Polo Vialba - Alberto Malliani. È stata offerta una panoramica sul Fondo di Storia della Medicina e su alcuni dei temi documentati dai volumi che ne fanno parte: sono stati commentati l’Exercitatio Physiologica, opera settecentesca di Bartolomeo de Battisti, figura di rilievo nella storia dell’Ospedale Maggiore di Milano, e “Delle alienazioni mentali ed il miglior metodo di curarle”, volume di psichiatria di metà ottocento. Infine, prendendo le mosse da alcuni volumi presenti nel fondo catalogato, si è riflettuto su vaccinazioni e la tubercolosi, temi ancora oggi attuali.
I fondi sono stati catalogati grazie al contributo della Regione Lombardia.
Vedi in: Minerva
Biblioteca di riferimento: Medicina Polo Vialba - Malliani