Fondo Eugenio Gara
Eugenio Gara è stato un critico musicale, specializzato sul tema dell'interpretazione vocale e in generale sulla storia dell'opera italiana. Il fondo è composto da più di 3.000 volumi sulla storia del teatro e della musica, studi critici, spartiti musicali.

Eugenio Gara (Genova 1888 – Milano 1985) ha iniziato la propria attività tenendo rubriche di critica musicale sui giornali più importanti dell'epoca e in seguito si è specializzato sul tema dell'interpretazione vocale nel melodramma italiano e in generale sulla storia dell'opera italiana.
Il fondo, donato dagli eredi nel 2000, è composto da più di 3.000 volumi, che spaziano dalla storia del teatro e della musica, a opere di compositori musicali, studi critici e opere letterarie, oltre che spartiti musicali.
Le numerose dediche presenti nei volumi testimoniano le strette relazioni che ebbe con una vasta cerchia di intellettuali e artisti contemporanei.
Vedi in: Minerva
Biblioteca di riferimento: Storia dell'arte, della musica e dello spettacolo