Fondo Mariarosa Scaramuzza Vidoni
Il fondo raccoglie una selezione di volumi dalla biblioteca della professoressa Scaramuzza (m. 2014), già docente di Letteratura spagnola presso l’Ateneo. Studiosa di Cervantes, fu amica della poetessa Clara Janés e specialista della sua opera.

Mariarosa Scaramuzza Vidoni (1942-2014) fu professore ordinario di Letteratura spagnola presso l’Università degli Studi di Milano. Le sue linee di ricerca principali sono state: la letteratura del Siglo de Oro, e in primis l’opera di Miguel de Cervantes; la teoria della letteratura; la letteratura spagnola del XX secolo, e specialmente la poesia, inclusa quella sperimentale e visiva.
In questo ambito, dedicò particolare attenzione alla produzione poetica di Clara Janés, poetessa spagnola contemporanea membro della Real Academia Española, fra le voci più significative della poesia spagnola del Novecento. Si occupò anche molto di linguistica e fu precorritrice degli studi sulla didattica delle lingue straniere, aprendo, nel 1996, la prima cattedra di Didattica della lingua spagnola dell’Università degli Studi di Milano.
Dopo la sua morte, nel 2015, la famiglia volle donare alla Biblioteca una selezione circoscritta di volumi appartenuti alla biblioteca personale, scegliendo quelli che meglio rispecchiassero gli interessi di Scaramuzza Vidoni e, soprattutto, prediligendo titoli di e su Clara Janés per favorirne la conoscenza. Il Fondo, con collocazione 12L.FMSV., è infatti costituito in buona parte dalla collezione completa delle opere della poetessa spagnola, con raccolte poetiche, traduzioni e commenti critici; accoglie anche alcuni volumi autografi e opere uniche, oltre a pregiate illustrazioni di poesia visiva e ad alcuni oggetti tridimensionali. Non manca ovviamente anche una selezionata bibliografia di critica cervantina, e un settore di varie che raccoglie testi critici ed edizioni rispecchianti altri filoni di ricerca di Scaramuzza Vidoni, dal Siglo de Oro alla poesia contemporanea.
Complessivamente, il fondo accoglie 141 documenti di cui 52 disponibili al prestito e corrispondenti ai titoli inclusi nella sezione FMSV.C., dedicata alla critica cervantina, e alla sezione FMSV.V. dedicata alle varie. Gli 89 documenti che danno vita alla sezione dedicata a Clara Janès, caratterizzati dalla collocazione FMSV.J., sono invece disponibili per la sola consultazione sulla base dell’unicità o pregio delle edizioni.
Biblioteca di riferimento: Lingue e letterature straniere