Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Fondo Zeno Birolli

La biblioteca di Zeno Birolli, storico dell'Arte e docente a Brera, rispecchia i suoi interessi di ricerca sull’arte contemporanea. 
Donata nel 2015, si è aggiunta a un pregresso fondo appartenuto alla sua famiglia.

Il fondo Birolli riguarda la storia dell'arte italiana, europea ed extraeuropea, ed è costituito da 1544 volumi appartenuti alla famiglia Birolli e donati alla Biblioteca in diversi momenti. 

Il primo nucleo di circa 780 volumi è stato donato dalla famiglia nel 1988: sono in prevalenza cataloghi di mostre, gallerie, musei e monografie su singoli artisti compreso un piccolo nucleo dedicato alla figura dell’artista Renato Birolli (Verona 1905-Milano 1959). 
L’ultima donazione risale al 2015 e riguarda circa 700 volumi appartenuti alla biblioteca privata di Zeno Birolli, figlio di Renato. Zeno Birolli (Milano 1939-Sarzana 2014), fu storico e critico d’arte, professore all'Accademia di Belle arti di Brera e curatore di mostre. 

La raccolta donata rispecchia i suoi interessi di studi: dal Futurismo all'arte tra le due guerre, conservando alcune edizioni di grande importanza per l'Arte contemporanea, un nucleo di volumi relativi alla figura del padre Renato e le pubblicazioni curate da Zeno Birolli.

BiblioHelp logo BiblioHELP