Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Fondo Antonello Gerbi

Il fondo Antonello Gerbi è parte di un più ampio fondo suddiviso tra diverse biblioteche dell'Università, costituito originariamente dall'intera biblioteca di Antonello Gerbi.

Antonello Gerbi (1904-1976), studioso e bibliofilo, ha raccolto nell'arco di tutta la sua vita volumi che rispecchiano i suoi molteplici interessi culturali.
Partendo da un primo nucleo di opere di argomento artistico e da edizioni dannunziane di provenienza paterna, Gerbi ha negli anni acquisito e collezionato opere di letterature americana, francese, italiana, inglese e tedesca, storia del pensiero politico, filosofia, storia dell’arte, storia del Rinascimento, economia e storia dell’economia, storia del libro e delle legature. 
Nel 2000 una parte della sua biblioteca, circa 8.000 volumi, è stata acquisita dall’Università degli Studi di Milano. I volumi sono stati destinati a diverse biblioteche in base all’argomento. La Biblioteca di Storia dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo, ne custodisce circa 2.000.

Consulta il fondo

Il fondo librario è liberamente consultabile facendo richiesta al personale della Biblioteca

BiblioHelp logo BiblioHELP