Fondo Martini
Il fondo comprende la biblioteca di Giuseppe Martini, docente di Storia medievale presso il nostro Ateneo, promotore dell’Istituto di Storia medievale e moderna, alle origini del Dipartimento di Studi storici. È integrato dall’Archivio.

Giuseppe Martini si è occupato di storia medievale e di storia del pensiero religioso moderno. Fra i lavori di storia religiosa moderna il più importante è "Cattolicesimo e storicismo. Momenti d'una crisi del pensiero religioso moderno" (1951) in cui Martini studia i rapporti fra il pensiero cattolico e la moderna scienza storicistica". ("Dizionario generale degli autori contemporanei", Firenze, Vallecchi, 1974, V.2). Segnaliamo il volume dedicato a Martini dai suoi allievi: "Giuseppe Martini. Scritti e testimonianze", Roma, Società editrice Dante Alighieri, 1981 che contiene la bibliografia degli scritti di Giuseppe Martini, curata dalla prof.ssa Liliana Martinelli Perelli. (Collocazione: 10L.01.D. 0118). Un'ottima introduzione all'opera di Giuseppe Martini storico è quella della prof.ssa Gigliola Soldi Rondinini in "Felix olim Lombardia. Studi di storia padana dedicati dagli allievi a Giuseppe Martini", Milano, 1978, pp. XI-XLVII. (Collocazione: 10L.05.C. 0121) L'archivio comprende il corpus documentario di Giuseppe Martini con appunti di lavoro, corrispondenza e bozze.
Biblioteca di riferimento: Scienze della storia e della documentazione storica