Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Accesso alle risorse elettroniche

Come consultare le risorse elettroniche selezionate e sottoscritte dal Servizio Bibliotecario d’Ateneo 

Il Servizio Bibliotecario d’Ateneo fornisce accesso a risorse elettroniche di varie tipologie: periodici, ebook, banche dati bibliografiche e banche dati full-text, dizionari, enciclopedie, atlanti tematici, risorse audio e video, piattaforme didattiche. Tramite Minerva, il catalogo d’ateneo, sono disponibili numerose risorse elettroniche sottoscritte in abbonamento o acquistate in accesso perpetuo, oltre a una selezione di risorse open access. 

Come si individuano le risorse elettroniche in Minerva?

Le risorse elettroniche sono ricercabili e consultabili a partire dal catalogo Minerva. Per individuare la risorsa di interesse:

  1. impostare una ricerca in Minerva;
  2. dai risultati ottenuti, applicare il filtro “Documenti disponibili online” dal menu a sinistra;
  3. selezionare la scheda della risorsa che si vuole consultare e seguire le istruzioni presenti nella sezione “Visualizza online”.

Le condizioni di accesso alle risorse possono variare a seconda delle modalità di fruizione e delle soluzioni tecniche adottate dall’editore o dal fornitore. In alcuni casi potrebbe essere necessaria l’installazione di un software specifico o la creazione di un account personale. 

Come si accede?

Le risorse elettroniche sono accessibili in due modalità:

  1. On campus, in rete d’Ateneo:
    • dai propri dispositivi personali, collegati all’infrastruttura di rete d’ateneo (tramite ethernet o wifi Eduroam)  
    • dai computer presenti nelle biblioteche, accedendo direttamente e in forma anonima
  2. Off campus, fuori dalla rete d’ateneo: dai propri dispositivi personali, autenticandosi tramite Minerva con le credenziali di posta elettronica d’Ateneo. 

Chi può accedere alle risorse elettroniche in modalità off campus?

Gli utenti istituzionali, con un rapporto di studio o lavoro strutturato e attivo con l’ateneo, possono accedere alle risorse elettroniche dovunque si trovino, in rete d’ateneo o da remoto, secondo le modalità sopra descritte.

Gli utenti che possono consultare le risorse elettroniche in modalità off campus sono:

  • il personale strutturato dell’Ateneo e i dottorandi in possesso di una casella di posta elettronica nome.cognome@unimi.it;
  • gli studenti in possesso di una casella di posta elettronica nome.cognome@studenti.unimi.it, inclusi gli studenti dei programmi Erasmus;
  • i dipendenti CNR, INFM, INFN che svolgano attività di ricerca in progetti dell’Ateneo, documentata dal Direttore del Dipartimento. Per il rilascio del codice di accesso compilare il modulo Dipendenti CNR e inviare la richiesta alla casella di posta elettronica bd.help@unimi.it 

Gli utenti esterni possono accedere alle risorse elettroniche esclusivamente come walk-in users dalle postazioni presenti nelle biblioteche dell’ateneo.  

Condizioni d'uso

L'utilizzo delle risorse elettroniche è regolato da licenze sottoscritte dal Servizio Bibliotecario d’Ateneo che ne restringono l'uso ai soli utenti autorizzati. 
Si precisa che ciascun utente è personalmente responsabile del rispetto dei termini della licenza d’uso relativa ad ogni risorsa consultata e si ricorda che l’inosservanza delle clausole presenti nei contratti in essere tra l’Università degli Studi di Milano e gli editori può comportare l’interruzione dell’accesso alle risorse elettroniche per l’intero Ateneo e l’applicazione di eventuali sanzioni.

Ogni utente è tenuto a non diffondere le proprie credenziali di accesso alle risorse elettroniche ed eventuali codici per la consultazione delle risorse ad accesso limitato. In caso di violazione verrà inibita la consultazione di tutte le risorse elettroniche d’Ateneo.

Le licenze differiscono da editore a editore, tuttavia i principi generali si possono riassumere come segue:

 

Si puòNon si può
Visualizzare o scaricare una quantità ragionevole di documenti Scaricare sistematicamente documenti o utilizzare programmi per lo scarico automatico 
Utilizzare le risorse elettroniche per uso personale di studio, didattico o di ricerca, con obbligo di citazione Utilizzare il materiale recuperato per fini commerciali 
Condividere link o materiali su siti ad accesso riservato ai soli utenti istituzionali autorizzati Diffondere o trasmettere il materiale recuperato a utenti non autorizzati 

Per informazioni più dettagliate si rinvia alla sezione dedicata alla licenza nella scheda delle singole risorse in Minerva. 

Accesso per il personale CNR, INFN, INFM

Per il personale di enti di ricerca CNR, INFN, INFM è possibile richiedere l'accesso temporaneo off-campus alle RE compilando il modulo e inviandolo alla casella di posta bd.help@unimi.it

BiblioHelp logo BiblioHELP