Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Fotocopie, stampe e scansioni

Come riprodurre, stampare e scansionare documenti

A chi è rivolto il servizio?

Il servizio è destinato a tutti gli utenti istituzionali ed esterni.

Come funziona?

Le biblioteche mettono a disposizione un servizio di fotoriproduzione con apparecchiature self-service che, nei limiti concessi dalla normativa vigente in materia di diritto d’autore, permettono di fare:  

  • Fotocopie  
  • Stampe di documenti caricabili tramite chiavetta USB
  • Scansioni su chiavetta USB di materiale non pubblicato (appunti delle lezioni, riassunti di volumi, schemi ecc.)  

Il servizio è erogato a pagamento tramite tessere acquistabili dai distributori automatici. I distributori delle tessere attivi al momento sono elencati più avanti. La tessera deve essere conservata in modo corretto, evitando di danneggiare la banda magnetica sul retro.  
Per ulteriori informazioni chiedi in biblioteca.

Cosa posso riprodurre?

Secondo la legge sul diritto d’autore l'utente è personalmente responsabile del rispetto della normativa vigente.  
È possibile fotocopiare fino al 15% delle pagine di un volume o di un fascicolo cartaceo. La riproduzione non è consentita se mette a rischio la conservazione del materiale.  
Le risorse elettroniche sottoscritte possono essere stampate entro i limiti concessi dalle singole licenze d’uso.   

Quanto costa?

La singola tessera costa 5 € (125 crediti) e non è ricaricabile. I prezzi e i crediti per le riproduzioni e le stampe sono i seguenti: 

  • A4 b/n 0,04 euro (1 credito)  
  • A4 col 0,24 euro (6 crediti)  
  • A3 b/n 0,12 euro (3 crediti)  
  • A3 col 0,48 euro (12 crediti)  
BiblioHelp logo BiblioHELP