Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Prestito interbibliotecario per utenti istituzionali

Il servizio è sempre gratuito ed è rivolto agli utenti iscritti, ai docenti, ai ricercatori e al personale dell'Ateneo

Ti serve un libro?

Il servizio di prestito interbibliotecario permette di recuperare libri o altri materiali non presenti nelle biblioteche dell'Università degli Studi di Milano da altre biblioteche italiane e straniere.
Se invece ti serve un articolo, un saggio o una parte di libro (capitolo, indice, bibliografia…) vai alla pagina Fornitura copie per utenti istituzionali.

Come posso richiedere un prestito interbibliotecario?

Se hai cercato un libro sul nostro catalogo e non l’hai trovato, puoi richiederlo direttamente in Minerva dal tab “Richiesta servizi interbibliotecari” dopo aver inserito le credenziali d’Ateneo. Le richieste possono essere inoltrate anche per e-mail,di persona alla tua biblioteca di riferimento o alla biblioteca dell’area disciplinare dei volumi di interesse (verifica i contatti delle biblioteche nell’elenco che segue).  

Guarda il tutorial per richiedere un prestito interbibliotecario 

Come funziona il servizio?

Puoi richiedere fino a 3 prestiti contemporaneamente. 
L'elaborazione delle richieste avviene in ordine di arrivo entro 3 giorni lavorativi. Le modalità di fornitura e la durata del prestito dipendono dal regolamento delle biblioteche fornitrici. I tempi di arrivo del volume non sono prevedibili e variano a seconda del luogo di spedizione e della modalità di invio. 
Non appena il volume arriva in biblioteca, sarai avvisato via e-mail alla tua casella di posta d’Ateneo. Nel caso di mancato ritiro del volume richiesto nei tempi comunicati dalla biblioteca è prevista la sospensione dai servizi di prestito per 20 giorni.
La Biblioteca di Studi giuridici e umanistici fornisce il servizio centralizzato per tutti gli utenti delle biblioteche di via Festa del Perdono. 

Contatti delle Biblioteche

La richiesta può essere effettuata tramite:

La richiesta può essere effettuata tramite:

Il servizio è erogato dalla Biblioteca di Studi giuridici e umanistici per tutte le altre biblioteche situate in via Festa del Perdono:

  • Biblioteca di Filosofia
  • Biblioteca di Scienze dell'antichità e filologia moderna
  • Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica

La richiesta può essere effettuata tramite:

Una volta effettuata la richiesta ricorda che:

  • la richiesta di prestito interbibliotecario presa in carico non è annullabile
  • i tempi di arrivo del materiale sono stimabili in almeno due settimane per i volumi che arrivano dall’Italia e tre settimane per i volumi che arrivano dall’estero
  • le modalità di fruizione di volumi prestati (disponibilità del volume al prestito a domicilio o alla sola consultazione in biblioteca, durata del prestito) dipendono dagli specifici regolamenti delle biblioteche fornitrici
  • è possibile seguire lo stato della richiesta attraverso l’area personale di Minerva

La richiesta può essere effettuata tramite:

La richiesta può essere effettuata tramite:

La richiesta può essere effettuata tramite:

La richiesta può essere effettuata tramite:

La richiesta può essere effettuata tramite:

La richiesta può essere effettuata tramite:

La richiesta può essere effettuata tramite:

Il servizio è erogato dalla Biblioteca di Studi giuridici e umanistici per tutte le altre biblioteche situate in via Festa del Perdono:

  • Biblioteca di Filosofia
  • Biblioteca di Scienze dell'antichità e filologia moderna
  • Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica

La richiesta può essere effettuata tramite:

Una volta effettuata la richiesta ricorda che:

  • la richiesta di prestito interbibliotecario presa in carico non è annullabile
  • i tempi di arrivo del materiale sono stimabili in almeno due settimane per i volumi che arrivano dall’Italia e tre settimane per i volumi che arrivano dall’estero
  • le modalità di fruizione di volumi prestati (disponibilità del volume al prestito a domicilio o alla sola consultazione in biblioteca, durata del prestito) dipendono dagli specifici regolamenti delle biblioteche fornitrici
  • è possibile seguire lo stato della richiesta attraverso l’area personale di Minerva

La richiesta può essere effettuata tramite:

Il servizio è erogato dalla Biblioteca di Studi giuridici e umanistici per tutte le altre biblioteche situate in via Festa del Perdono:

  • Biblioteca di Filosofia
  • Biblioteca di Scienze dell'antichità e filologia moderna
  • Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica

La richiesta può essere effettuata tramite:

Una volta effettuata la richiesta ricorda che:

  • la richiesta di prestito interbibliotecario presa in carico non è annullabile
  • i tempi di arrivo del materiale sono stimabili in almeno due settimane per i volumi che arrivano dall’Italia e tre settimane per i volumi che arrivano dall’estero
  • le modalità di fruizione di volumi prestati (disponibilità del volume al prestito a domicilio o alla sola consultazione in biblioteca, durata del prestito) dipendono dagli specifici regolamenti delle biblioteche fornitrici
  • è possibile seguire lo stato della richiesta attraverso l’area personale di Minerva

La richiesta può essere effettuata tramite:

La richiesta può essere effettuata tramite:

La Biblioteca di Studi giuridici e umanistici eroga il servizio per tutte le altre biblioteche situate in via Festa del Perdono:

  • Biblioteca di Filosofia
  • Biblioteca di Scienze dell'antichità e filologia moderna
  • Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica

La richiesta può essere effettuata tramite:

Una volta effettuata la richiesta ricorda che:

  • la richiesta di prestito interbibliotecario presa in carico non è annullabile
  • i tempi di arrivo del materiale sono stimabili in almeno due settimane per i volumi che arrivano dall’Italia e tre settimane per i volumi che arrivano dall’estero
  • le modalità di fruizione di volumi prestati (disponibilità del volume al prestito a domicilio o alla sola consultazione in biblioteca, durata del prestito) dipendono dagli specifici regolamenti delle biblioteche fornitrici
  • è possibile seguire lo stato della richiesta attraverso l’area personale di Minerva

Guarda il nostro tutorial

Vai ai tutorial su Minerva
Watch Richiedi un prestito interbibliotecario on YouTube.

Richiedere un prestito interbibliotecario in Minerva

Come richiedere un prestito interbibliotecario da Minerva, il catalogo di Ateneo

Target consigliato: Studenti, Docenti e post laurea
Autore/Editore: SBA
BiblioHelp logo BiblioHELP