Archivio Giulio Preti
Il fondo copre l’opera e l’attività accademica di Giulio Preti, professore di Filosofia e Storia della Filosofia: comprende una cospicua serie di manoscritti inediti, fotocopiati a partire dagli originali conservati presso l’archivio Preti di Firenze.

L'archivio del filosofo è stato costituito nel 1983 per impulso del prof. Mario Dal Pra e ordinato dal prof. Fabio Minazzi e comprende una cospicua serie di manoscritti inediti, fotocopiati a partire dagli originali conservati presso l’archivio Preti di Firenze. I manoscritti sono divisi in due sezioni: 74 testi preparatori di saggi o volumi, quasi sempre in grado avanzato di elaborazione; 28 corsi universitari. Fanno parte dell'archivio anche le tesi, in originale, seguite da Preti, in qualità di relatore presso la Facoltà di Magistero dell'Università di Firenze.
Il fondo riguarda quindi l'opera e l'attività accademica di Giulio Preti che, allievo di Antonio Banfi, fu assistente volontario di Storia della Filosofia presso l'Università degli Studi di Milano, professore incaricato di Filosofia morale a Pavia (1950-1953) e professore ordinario di Storia della Filosofia a Firenze (1954-1972).
Bibliografia su Giulio Preti
- Franco Cambi, Metodo e storia. Biografia filosofica di Giulio Preti, Firenze, Grafistampa, 1978.
- Fabio Minazzi, Giulio Preti: Bibliografia, Milano, 1984.
- Mario Dal Pra, Studi sull’empirismo critico di Giulio Preti, Napoli, 1988.
- Pier Lui Lecis, Filosofia, scienza, valori. Il trascendentalismo critico di Giulio Preti, Napoli, Morano, 1989.
- Fabio Minazzi (a cura di), Il pensiero di Giulio Preti nella cultura filosofica del Novecento, F. Milano, 1990.
- Fabio Minazzi, L’onesto pensiero del filosofare. Studi sul pensiero di Giulio Preti, Milano, F. Angeli, 1994.
- Paolo Parrini, Luca Maria Scarantino (a cura di), Il pensiero filosofico di Giulio Preti, Milano, Guerrini, 2004.
- Fabio Minazzi, Fulvio Papi, Il cacodemone neoilluminista. L'inquietudine pascaliana di Giulio Preti, Milano, F. Angeli, 2004.
- Alberto Peruzzi (a cura di), Giulio Preti filosofo europeo, Firenze, Olschki, 2004.
- Luca Maria Scarantino, Giulio Preti. La costruzione della filosofia come scienza sociale, Milano, Bruno Mondadori, 2007.
- Luca Maria Scarantino, Giulio Preti ou le Tournant Pragmatique de la Philosophie, in «Revue de Synthèse», 2011, pp. 233-254.
- Franco Cambi, Giovanni Mari, Giulio Preti: intellettuale critico e filosofo attuale, Firenze, Firenze University Press, 2011.
- Fabio Minazzi (a cura di), Il contributo di Giulio Preti al razionalismo critico europeo. Atti del convegno di Firenze, 10 maggio 2011, Milano, Mimesis, 2012.
- Roberto Gronda, Filosofie della praxis. Preti e Dewey, Pisa, Edizioni della Normale, 2013.
Biblioteca di riferimento: Filosofia