Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Biblioteca personale Alfredo Civita

Il fondo include opere di Alfredo Civita (1952-2017), docente di Epistemologia delle Scienze Umane e di Storia della Psicologia presso l’Università degli Studi di Milano, e testi appartenenti alla biblioteca personale del donatore.

Il fondo, che comprende 339 titoli, è strutturato in tre sezioni disponibili per la consultazione e comprende:

  • la sezione A che raccoglie le opere di Civita e i testi a lui dedicati
  • la sezione B in cui sono state collocate le opere di studio
  • la sezione D in cui trovano posto i libri segnalati nei programmi dei corsi di Civita.

Biografia di Alfredo Civita

Alfredo Civita (1952-2017) psicologo e psicoterapeuta, è stato a lungo ricercatore e docente di Epistemologia delle Scienze Umane e di Storia della Psicologia presso l'Università degli Studi di Milano. Membro dell'Associazione di studi psicoanalitici, ha insegnato anche Elementi di psicoanalisi presso la Scuola di psicoterapia psicoanalitica di Milano.

Bibliografia di Alfredo Civita

  • La volontà e l’inconscio, MilanoGuerini, 1987
  • Saggio sul cervello e la mente, MilanoGuerini,1993
  • Introduzione alla storia e all’epistemologia della psichiatria, MilanoGuerini, 1996
  • con Domenico Cosenza, La cura della malattia mentale: storia ed epistemologia, Milano, B. Mondadori, 1999
  • Psicopatologia, RomaCarocci, 1999
  • L'inconscio, Roma, Carocci, 2011 

Ha scritto con Aurelio Molaro:

  • Binswanger e Freud, MilanoCortina, 2012
  • Modelli di schizofrenia, MilanoCortina, 2013
  • Psicoanalisi e psichiatria, MilanoMimesis, 2018
BiblioHelp logo BiblioHELP