Archivio Stefania Stefani Perrone
Stefania Stefani Perrone è stata una storica dell’arte attiva a Varallo, dove si trasferisce nel 1964 ricoprendo vari ruoli istituzionali alla Pinacoteca e al Sacro Monte. L’archivio documenta i suoi studi e la sua attività.

Stefania Stefani Perrone si è laureata presso l'Università degli studi di Milano, con una tesi di storia dell’arte dedicata alla scultura trecentesca in Toscana. Dal 1959 al 1975 è stata assistente della professoressa Anna Maria Brizio, allora direttrice dell'Istituto. Nel 1964 si trasferisce a Varallo dove ricopre diversi incarichi: Direttore artistico della Pinacoteca di Varallo (dal 1968), Ispettore onorario per le opere d’arte in Valsesia (dal 1970), e Direttore artistico del Sacro Monte di Varallo (1972-2002).
Nell’autunno 2018 la famiglia Stefani Perrone, in osservanza alla volontà della professoressa Stefani, ha donato alla Biblioteca l’Archivio personale di Stefania Stefani (morta a Varallo Sesia nel 2018). L’archivio raccoglie, documenta e testimonia la sua attività come storica dell’arte, e rappresenta l’anello di congiunzione tra il Sacro Monte di Varallo e il mondo accademico.
Vedi in: La Statale Archivi
Biblioteca di riferimento: Storia dell'arte, della musica e dello spettacolo
Consulta il fondo
Consulta il fondo, previo appuntamento, scrivendo a: bibliosam@unimi.it